SuperOttimisti on the Road.

Condividi questo evento

SABATO 10 GIUGNO, CINEMA MASSIMO – SALA SOLDATI, ORE 16:00

Il cinema come scambio interculturale per raccontare la crisi climatica tra guerre e mobilità umana

Superottimisti on the road parte dall’esperienza di formazione e produzione cinematografica realizzata in Kenya da giovani studenti universitari provenienti da diversi Paesi del continente africano. Il progetto, svoltosi nel dicembre 2022 e incentrato sulla valorizzazione creativa dei materiali d’archivio, è promosso da Superottimisti, archivio di film di famiglia piemontese, e sostenuto dall’Istituto Italiano di Cultura in Kenya con la collaborazione dell’ONG JRS.

Il dibattito di approfondimento e riflessione qui proposto, oltre alla proiezione del cortometraggio Shine Again, risultato del workshop, ha l’obiettivo di analizzare alcuni aspetti importanti su come i cambiamenti climatici si ripercuotono sulle vite delle popolazioni locali fino a toccare questioni legate al dialogo interetnico, l’immigrazione e il rafforzamento delle organizzazioni criminali che sempre più alimentano i conflitti, grazie agli interventi di UNHCR, UNICRI, Comune di Torino e Centro Astalli. L’evento si avvale inoltre del patrocinio di UNHCR.

Partecipano all’evento:

Giulio Pedretti, presidente archivio Superottimisti

Giulia Carbonero, vicepresidente archivio Superottimisti e responsabile area didattica

Elena Gallenca, direttrice Istituto Italiano di Cultura Nairobi

Angelo Pittaluga, Head of Global Advocacy – JRS/ International Office/Centro Astalli

Studenti rifugiati del corso di comunicazione Southern New Hampshire University presso JRS a Nairobi

Elena Atzeni, Integration Associate, UNHCR

Manuela Brunero, Programme Officer Counter-Terrorism Programme UNICRI

Marina Mazzini, Public information, Urban Security UNICRI

Ahmed Abdullahi Abdullahi, consigliere Comune di Torino, ex rifugiato politico

Nouhoum Traore, esperto in Economia dell’Ambiente presso l’università di Torino

Altri Eventi

Menu