Festival Cinemambiente

Informazioni & Utilities

LUOGHI

Il Festival si svolge a Torino, dal 5 al 12 giugno 2022. Le proiezioni saranno ospitate nelle sale Cabiria, Rondolino e Soldati del Cinema Massimo – Museo Nazionale del Cinema (via Giuseppe Verdi 18, Torino, tel. 011 8138574).

A partire dal giorno successivo alla proiezione in sala, i film saranno visibili online tramite il sito del Festival, www.festivalcinemambiente.it, fino al 21 giugno, sulla piattaforma OpenDDB, che avrà una capienza di 500 accessi per ciascun titolo.

Altre sedi delle iniziative: Mole Antonelliana, via Montebello 20; Fabbrica delle “E”, corso Trapani 91 B; Binaria Centro Commensale, via Sestriere 34; Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino, via Po 17; Il Circolo dei lettori, Palazzo Graneri della Roccia, via Giambattista Bogino 9; Imbarchino del Valentino, viale Umberto Cagni 37; Cinema Elios, piazza Verdi 4, Carmagnola (TO).

MODALITÀ DI INGRESSO E ACCESSO

L’ingresso e l’accesso a tutti gli eventi del Festival sono gratuiti. È possibile effettuare le prenotazioni sul sito www.festivalcinemambiente.it.

Per l’ingresso al Cinema Massimo sarà necessario indossare una mascherina Ffp2.

Per l’ingresso all’inaugurazione (domenica 5 giugno, Mole Antonelliana, ingresso dalle ore 20) è necessaria la prenotazione, effettuabile a partire da giovedì 2 giugno sul sito www.festivalcinemambiente.it.

Le proiezioni CinemAmbiente VR sono accessibili ai visitatori del Museo Nazionale del Cinema (ingresso € 11, ridotto € 9; gratuito per i giornalisti in possesso della tessera rilasciata dall’Ordine e in regola con i pagamenti dell’iscrizione).

       

INFO

Festival CinemAmbiente, via Cagliari 34/c, Torino; tel. 011 8138860;  festival@cinemambiente.it; www.festivalcinemambiente.it         

Menu