26° Festival Cinemambiente
La 26° Edizione del Festival Cinemambiente si terrà dal 5 al 11 giugno 2023.
Segui il festival sui nostri canali Social.
Aperte le iscrizioni al
26° Festival Cinemambiente
Sono aperte le iscrizioni al 26° Festival Cinemambiente. Per procedere: compila il form di FilmFreeway online e segui le istruzioni.

I PREMIATI DEL 25° FESTIVAL CINEMAMBIENTE
CinemAmbiente al Festival della Cultura di Alassio – Proiezione di “Monsters & Co.” e incontro dedicato all’educazione ambientale dei più piccoli con GETEC Italia.
Day 8 – Closing. L’ultima giornata di CinemAmbiente
Guarda il video e le foto
Day 7 – Gli eventi, ospiti e incontri di CinemAmbiente
Guarda il video e le foto
Premio Stella della Mole green a Franco Piavoli, premio Ciak verde a Alessandro Gassmann e Premio La Gianda a Antonella Anedda
Day 6 – Gli ospiti e gli incontri di CinemAmbiente
Guarda il video e le foto
Day 5 – Vandana Shiva, Werner Boote, gli incontri e le proiezioni di CinemAmbiente
Guarda il video e le foto
Day 4 – Le proiezioni e gli incontri di CinemAmbiente
Guarda il video e le foto
Vandana Shiva special guest di CinemAmbiente
Il plogging di CinemAmbiente con Roberto Cavallo

Museo Nazionale del Cinema
Ospitato all’interno della Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino, il Museo Nazionale del Cinema è considerato uno tra i più importanti musei al mondo per la ricchezza del patrimonio e la molteplicità delle sue attività scientifiche e divulgative.
Deve la sua unicità al peculiare allestimento espositivo che si sviluppa a spirale verso l’alto, su più livelli espositivi, dando vita a una presentazione spettacolare delle sue straordinarie collezioni e ripercorrendo la storia del cinema dalle origini ai giorni nostri, in un suggestivo itinerario interattivo.